SOSTENIBILITÀ BMW

CIRCOLARITÀ E SALVAGUARDIA DELLE RISORSE.

INTRO

L'ECONOMIA CIRCOLARE PUÒ PRESERVARE LE RISORSE.

La preservazione delle risorse è uno dei nostri obiettivi. Così come utilizzare le materie prime con la massima attenzione, frequenza e durata possibile. Puntiamo sempre a un’economia circolare. Con il massimo rispetto per l’ambiente e buoni propositi per il futuro.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Approccio circolare

APPROCCIO CIRCOLARE

60 kg.

Approccio circolare.

Per una vettura nuova prodotta da BMW Group vengono utilizzati in media 60 kg di materiali sintetici riciclati, vale a dire circa un 20 %.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Riciclaggio delle batterie

RICICLAGGIO DELLE BATTERIE

Il 90 %

Riciclaggio delle batterie.

Il 90 % dei materiali di cui è costituito l’accumulatore ad alto voltaggio di una vettura elettrificata del BMW Group è riciclabile.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Riciclaggio dei rifiuti.

RICICLAGGIO DEI RIFIUTI

Il 99%

Riciclaggio dei rifiuti.

Il 99% dei rifiuti generati dalla nostra produzione interna globale di 2,5 milioni di auto all'anno, a partire dal 2021 sarà riciclato (93,4%) o recuperato (ad esempio termicamente) (5,8%).

ECONOMIA CIRCOLARE

SCOPRITE LA FORZA DELLA CIRCOLARITÀ.

L'uso responsabile delle risorse riveste un ruolo centrale per il BMW Group. In questo contesto resta di fondamentale importanza poter continuare a utilizzare le materie prime secondo i quattro principi dell'economia circolare:

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - BMW i Vision Circular

BMW i VISION CIRCULAR.

RE:THINK, RE:DUCE, RE:USE e RE:CYCLE. BMW i Vision Circular rispetta integralmente i nostri principi dell’economia circolare. La vettura futuristica compatta interamente elettrica rispetta i principi di sostenibilità e lusso affacciandosi al futuro.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World- Vernici auto sostenibili

VERNICI AUTO PIÙ SOSTENIBILI REALIZZATE CON BIOMASSA

Negli stabilimenti di verniciatura europei del BMW Group si utilizzano vernici opache non ricavate dal petrolio, ma da materie prime rinnovabili come i rifiuti organici. Anche negli stabilimenti del BMW Group di Rosslyn e Lipsia vengono utilizzate vernici anticorrosione prodotte in modo sostenibile. Il risparmio di CO2 determinato in un processo certificato dal TÜV ammonta a più di 15.000 tonnellate di CO2 nel periodo 2022-2030.

CICLO DI VITA DELLE BATTERIE

LE FASI DI VITA DI UNA CELLA DELLA BATTERIA.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Sviluppo

Sviluppo.

Presso il Centro competenza per le batterie di Monaco, BMW Group ricerca la composizione chimica ideale delle celle di una batteria agli ioni di litio. A tal fine sottopone a un complesso ciclo di sviluppo i componenti catodo, anodo, separatore ed elettrolita.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Impiego nell’auto

Impiego nell’auto.

Oggi le auto elettriche raggiungono già un'autonomia di oltre 600 km con una carica; e la tendenza è in aumento. L'esperienza dimostra che le auto elettriche possono raggiungere lo stesso chilometraggio delle auto convenzionali senza dover sostituire l'unità di accumulo ad alta tensione.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Second Life

Second Life.

Dopo l'uso intensivo della batteria agli ioni di litio nel veicolo, essa potrebbe essere utilizzata per molti anni ancora, ad esempio come accumulatore stazionario nelle fattorie di batterie, prima di essere avviata al processo di riciclaggio.

Sostenibilità BMW 2023 Circular World - Riciclaggio.

Riciclaggio.

Le materie prime della cella della batteria possono essere riciclate. Presso il Centro competenza per le batterie, BMW Group sviluppa il metodo riciclaggio di materie prime secondarie per produrre nuove celle per batterie. Con questo si chiude il ciclo di vita della cella della batteria e può ricominciare da capo.

FAQ

DOMANDE FREQUENTI RELATIVE ALLA CIRCOLARITÀ E ALLE RISORSE.