Il nostro strumento per la gestione del tuo consenso all'utilizzo dei cookie da parte nostra è temporaneamente offline. Pertanto potrebbero mancare alcune funzionalità che richiedono il consenso all'uso dei cookie.

BMW EFFICIENT DYNAMICS: TECNOLOGIE INNOVATIVE.
BMW EfficientDynamics: Le tecnologie del future sono già di serie.
Le BMW puntano a massima dinamicità e minimi consumi. Per raggiungere questo obiettivo, vengono utilizzate molte tecnologie innovative, dalla carrozzeria alla trasmissione e ai sistemi di assistenza alla guida, che aumentano l'efficienza e riducono i consumi. Maggiori informazioni sulla struttura leggera, misure di aerodinamicità e concetti di propulsione sostenibili di BMW.
Le BMW puntano a massima dinamicità e minimi consumi. Per raggiungere questo obiettivo, vengono utilizzate molte tecnologie innovative, dalla carrozzeria alla trasmissione e ai sistemi di assistenza alla guida, che aumentano l'efficienza e riducono i consumi. Maggiori informazioni sulla struttura leggera, misure di aerodinamicità e concetti di propulsione sostenibili di BMW.

BMW EFFICIENT LIGHTWEIGHT – LA STRUTTURA LEGGERA INTELLIGENTE DI BMW.
BMW EfficientLightweight è il perfetto esempio del connubio tra efficienza e dinamicità di guida. Grazie all'utilizzo di materiali particolarmente leggeri e rigidi come il carbonio nella cellula, l'alluminio nel telaio, gli acciai ad alta resistenza nella carrozzeria o le più recenti leghe di magnesio nel motore, il consumo di carburante viene ridotto mentre le prestazioni di guida e la dinamica di guida migliorano nettamente.
Con le prime celle abitacolo in carbonio prodotte in serie, BMW i ha rivoluzionato la costruzione delle automobili e ha definito nuovi standard nella struttura leggera. Da un canto offre ai passeggeri la migliore protezione possibile in caso di incidenti grazie alla propria notevole resistenza, ma d'altro canto è abbastanza leggera da compensare il peso supplementare della batteria ad alto voltaggio. Ne risultano una maggiore sicurezza e una sensazione di spazio generosa e confortevole, riducendo allo stesso tempo la massa e rendendo quindi l’auto ancora più dinamica.
L'uso del materiale high-tech in carbonio per la produzione su larga scala di un’auto come la BMW i3 e la BMW i8 è unico nel suo genere. Per molto tempo l'uso di questo materiale è stato limitato perché veniva realizzato artigianalmente. Oggi BMW Group produce direttamente le fibre di carbonio e le piastre in fibra di carbonio consentendo una produzione su larga scala nel settore dell'ingegneria automobilistica.
AERODINAMICA.
Misure aerodinamiche che migliorano l'efficienza di BMW EfficientDynamics.
Le buone idee non sono per forza complicate: Grazie a misure aerodinamiche mirate, come la regolazione delle prese d'aria e degli Air Curtain nella grembialatura anteriore, le ruote Air Performance o gli Air Breather dietro i passaruota anteriori, la vostra BMW raggiunge un coefficiente di resistenza aerodinamica ottimizzato. Si aggiungono un sottoscocca e proporzioni aerodinamicamente ottimizzati AERO GENE. Questo influenza positivamente l'efficienza e la stabilità di marcia, riducendo la rumorosità nell'abitacolo.

Ruote Air Performance.
Giocando col vento: i cerchi con flusso e peso ottimizzati deviano il flusso dell'aria lungo o fianchi e migliorano l'aerodinamica dell’auto.

Calandra a doppio rene con Active Air Stream.
La calandra a doppio rene con Active Air Stream riconosce quando il motore, i freni e gli altri componenti hanno bisogno di aria e apre automaticamente i deflettori dell'aria. Quando l'alimentazione dell'aria non è più necessaria i deflettori si chiudono. Ne conseguono un aumento dell’aerodinamica e una riduzione dei consumi.

Air Curtain.
Il guidatore controlla l’auto, mentre l’Air Curtain controlla il flusso d’aria. Riduce la resistenza all'aria della carrozzeria in modo tanto facile quanto efficace. I suoi canali ad imbuto accelerano l'aria e la fanno fluire in modo mirato intorno alle ruote. Con questa condizione si riducono le turbolenze d'aria sui passaruota e si abbassano la resistenza dell'aria della carrozzeria, nonché il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
CONCETTI DI PROPULSIONE BMW.
Azionamenti orientati al futuro per la massima efficienza e sostenibilità.
BMW si concentra sempre su concetti di guida innovativi nello sviluppo delle proprie auto. Scoprite le varianti di propulsione efficienti come quella ibrida Plug-in, l'eDrive, l'azionamento a idrogeno o la nuova tecnologia mild hybrid.
TECNOLOGIA MILD-HYBRID BMW.

Oltre al motore a combustione, un motore elettrico assicura una maggiore efficienza e dinamica.
Una Mild-Hybrid è una variante speciale della trasmissione ibrida. Il veicolo non utilizza il proprio motore elettrico come sistema di azionamento indipendente, ma lo combina con il motore a combustione a seconda della situazione riducendo in questo modo il consumo e aumentando l’autonomia. Allo stesso tempo, la trazione elettrica può potenziare il motore a combustione. Nelle auto Mild Hybrid la batteria viene ricaricata solo durante la frenata mediante recupero.
BMW IBRIDA PLUG-IN.

Interazione efficiente di motore elettrico e motore a combustione.
Le auto BMW a trazione ibrida, definite anche ibride Plug-in sono dotate di un motore a combustione e di un motore elettrico. In combinazione con le più recenti batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni, questo porta non solo ad un aumento dell’autonomia, ma anche ad un vantaggio in termini di potenza e dinamica. La batteria può essere ricaricata tramite normali prese e stazioni di ricarica, nonché tramite il recupero dell'energia di frenatura. Durante il recupero in frenata, l'energia cinetica dell’auto viene convertita nuovamente in energia elettrica dal motore elettrico e immessa nella batteria.
PROPULSIONE ELETTRICA BMW.

Auto puramente elettriche con propulsione eDrive per massima autonomia ed efficienza.
Le futuristiche Auto Elettriche BMW eDrive funzionano esclusivamente a corrente elettrica. L'auto elettrica non ha quindi un motore a combustione e non ha bisogno di combustibili fossili per garantirne il movimento. Un'auto elettrica BMW non produce emissioni locali durante la guida. La corrente necessaria viene immagazzinata in una batteria che determina l'autonomia dell’auto. La ricarica è possibile tramite normale presa di corrente, con una Wallbox BMW o presso una stazione di ricarica pubblica.
PROPULSIONE A IDROGENO BMW.

Veicoli a celle a combustibile a idrogeno: il futuro della mobilità illimitata senza emissioni.
BMW conduce ricerche sulle automobili a idrogeno da molti anni e dal 2013 collabora con Toyota all'industrializzazione della propulsione a celle a combustibile a idrogeno. Nella fase successiva, BMW piloterà la seconda generazione della sua propulsione a celle a combustibile a idrogeno in una piccola serie della BMW i Hydrogen NEXT del 2022. Le auto a idrogeno sono alimentate da un motore elettrico, ed è per questo che sono considerate anche auto elettriche. Differenza sostanziale rispetto agli altri veicoli elettrici: i veicoli a idrogeno producono l'elettricità da soli e non la prelevano da una batteria incorporata che deve essere ricaricata da una fonte di alimentazione esterna. Le auto a idrogeno hanno invece una propria efficiente centrale elettrica sotto forma di cella a combustibile direttamente a bordo. Questa produce energia elettrica pura da idrogeno e ossigeno. Ciò significa che i veicoli alimentati a idrogeno sono privi di emissioni.