BMW IN VIAGGIO VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE.
SCOPRITE COME BMW GROUP SI IMPEGNA PER GARANTIRE UNA MOBILITÀ PIÙ SOSTENIBILE.

1. MOBILITÀ ELETTRIFICATA.
Fino al 2021 BMW Group ha messo in strada oltre 1.000.000 di vetture elettrificate.
2. RICICLAGGIO DELLE BATTERIE.
Il 90 % dei materiali di cui è costituito l’accumulatore ad alto voltaggio di una vettura elettrificata del BMW Group è riciclabile.
3. INCLUSIONE.
Il 6,5% delle persone che lavorano presso BMW Group sono persone con disabilità, perché la passione non conosce differenze.
4. APPROCCIO CIRCOLARE.
In una vettura nuova prodotta da BMW Group vengono installati in media 60 kg di materiali sintetici riciclati, vale a dire circa un 20 %.
5. RICICLAGGIO DEI RIFIUTI.
Il 99% dei rifiuti generati dalla nostra produzione interna globale di 2,5 milioni di auto all'anno, a partire dal 2021 sarà riciclato (93,4%) o recuperato (ad esempio termicamente) (5,8%).
6. MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO.
Dal 2018, il BMW Group ha risparmiato 130 milioni di kWh di elettricità all'anno passando all'illuminazione a LED in 16 stabilimenti.
7. DIVERSITÀ.
120.000 colleghi provenienti da 113 nazioni lavorano nel BMW Group: la diversità è uno dei nostri più importanti fattori di successo.
8. EMISSIONI DI CO2.
Per la produzione di un auto nel periodo che va dal 2006 al 2022 BMW Group ha ridotto le emissioni di CO2 del 78,1 %.
VETTURE E MATERIALI.
IL NOSTRO PERCORSO VERSO UNA MAGGIORE SOSTENIBILITÀ CON L’ESEMPIO DELLA NUOVA BMW iX.
Scoprite come la BMW iX combina perfettamente innovazione e lusso. Con un clic su “Shop The Look“ è possibile configurare a piacere la BMW iX presentata nel video.

App My BMW. LA CONNESSIONE DIRETTA CON LA VOSTRA BMW.

Per guidare sempre sotto il massimo controllo e garantire un piacere di guidare ancora più efficiente:
- analizzando i dati della guida con la funzione “i miei viaggi”
- Dati in tempo reale sull'efficienza di guida e sul consumo di carburante
- Servizi intelligenti per il supporto della vostra mobilità elettrica
IL RICICLO DI MATERIALE - RIUTILIZZARE INVECE DI SMALTIRE.

Reti da pesca.
Le moquette della BMW iX e della Nuova BMW X1 sono realizzate con un filato di materiale sintetico, la cui materia prima è costituita da reti da pesca dismesse, rivestimenti per pavimenti e rifiuti residui della produzione di plastica. Con un nuovo processo di riciclaggio, finora unico nel suo genere, in futuro per le nuove Serie a partire dal 2025 si produrrà un riciclato di plastica di alta qualità utilizzando reti e corde da pesca come materia prima. Le parti di rivestimento utilizzate negli interni e negli esterni provocano il 25% in meno di emissioni di CO2 rispetto ai componenti prodotti in modo convenzionale.

Materiale sintetico riciclato.
Per molti componenti di una BMW trovano impiego materiali riciclati. Ne sono un esempio le guide dei paraurti, la sottostruttura dei pannelli delle porte, la base parabrezza e la cornice del rivestimento anteriore della BMW iX, tutti realizzati in materiale sintetico riciclato al 100%.

Fibre di cactus.
Insieme ad imprese start-up, il BMW Group sta sviluppando superfici innovative a base biologica. DeserttexTM di nuova concezione, ad esempio, è composto da fibre di cactus in polvere e da una matrice poliuretanica a base biologica. Rinunciando a materie prime di origina animale si ottiene una sensibile riduzione di CO2.
VERNICI AUTO PIÙ SOSTENIBILI REALIZZATE CON BIOMASSA

Negli stabilimenti di verniciatura europei del BMW Group si utilizzano vernici opache non ricavate dal petrolio, ma da materie prime rinnovabili come i rifiuti organici. Anche negli stabilimenti del BMW Group di Rosslyn e Lipsia vengono utilizzate vernici anticorrosione prodotte in modo sostenibile. Il risparmio di CO2 determinato in un processo certificato dal TÜV ammonta a più di 15.000 tonnellate di CO2 nel periodo 2022-2030.
DOMANDE FREQUENTI SU VETTURE E MATERIALI.
Quanto sono sostenibili le auto elettriche?
L'impronta di carbonio della BMW iX3 completamente elettrica, ad esempio, è inferiore del 30% rispetto a quella di una BMW X3 sDrive20d come vettura di riferimento che utilizza energia elettrica media europea (in base al consumo secondo il ciclo legale WLTP). Se la batteria viene caricata esclusivamente con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, le emissioni di CO2 sono addirittura inferiori di circa il 60%.
Quanto dura la batteria di un'auto elettrica?
Il BMW Group vanta un'esperienza conseguita con la produzione di oltre 1 milione di modelli elettrificati negli ultimi 10 anni. Pertanto, acquistando una nuova BMW ibrida Plug-in Hybrid o elettrica, riceverete un'estensione della garanzia per l'unità di accumulo ad alta tensione con un chilometraggio massimo di 160.000 km.
Per maggiori informazioni sulle condizioni visitate il sito https://www.bmw.de/de/topics/neuwagen/gewaehrleistung.html.
Quali sono i componenti di una batteria per auto elettrica?
Una batteria agli ioni di litio è costituita da quattro componenti: catodo, anodo, separatore ed elettrolita. Le quantità esatte e la qualità dei componenti, ma anche il modo di assemblaggio e lavorazione, sono essenziali per la qualità della batteria.
Quali materiali futuristici vengono utilizzati per le BMW?
Utilizzando materie prime rinnovabili e fibre naturali, materiale sintetico riciclato, alternative di pelle vegane e tessuti riciclabili, il BMW Group mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sui materiali sostenibili e a fornire una visione trasparente del suo percorso circolare verso un futuro sostenibile.
Dal punto di vista del BMW Group, solo un approccio olistico a materiali collaudati e nuovi può ridurre le emissioni di CO2 in modo permanente e sostenibile. Per questo motivo, BMW Group non solo sta portando avanti con successo lo sviluppo di un mercato per i materiali secondari, ma sta anche intensificando la collaborazione con start-up innovative nel campo dei materiali orientati al futuro.
Cosa sta facendo BMW per riciclare le batterie delle auto elettriche?
Per il BMW Group, "Design for Recycling" significa gettare le basi per un riciclaggio ecologico già durante lo sviluppo e la produzione di ogni nuova BMW. Questo riguarda anche le batterie ad alta tensione delle auto elettriche da smaltire. Oltre all'uso secondario come accumulatore di elettricità stazionario per stabilizzare la rete elettrica pubblica, il BMW Group sta promuovendo con vari partner il riciclaggio e la creazione di cicli di riciclaggio chiusi (circolarità) per le celle delle batterie.
CIRCOLARITÀ E RISORSE.

SCOPRITE LA FORZA DELLA CIRCOLARITÀ.
LA NOSTRA VISIONE: COSTRUIAMO LE AUTO DI DOMANI UTILIZZANDO LE AUTO DI OGGI.
L'uso responsabile delle risorse riveste un ruolo centrale per il BMW Group. In questo contesto resta di fondamentale importanza poter continuare a utilizzare le materie prime secondo i quattro principi dell'economia circolare:
RE:THINK – Tutto ciò che facciamo è orientato all'economia circolare
RE:DUCE – Ottenere di più con meno, ovunque sia possibile
RE:USE – Estendere il ciclo di vita dei singoli prodotti
RE:CYCLE – Mantenere le risorse in circolazione il più a lungo possibile