BMW Sustainable Switzerland

SUSTAINABLE SWITZERLAND.

BMW come partner nel dialogo sulla sostenibilità.

SUSTAINABLE SWITZERLAND.BMW come partner nel dialogo sulla sostenibilità.

BMW è partner della piattaforma di dialogo Sustainable Switzerland, un’iniziativa del gruppo mediatico NZZ. La piattaforma sostiene lo sviluppo sostenibile in Svizzera e garantisce una maggiore visibilità nel dialogo con partner forti del mondo economico e scientifico.

Per saperne di più
«La trasformazione verso la neutralità climatica può essere ottenuta solo in modo collettivo. Sustainable Switzerland unisce imprese, politica e società. In quanto partner, desideriamo promuovere lo scambio di esperienze e sviluppare ulteriormente la visione di un’economia circolare».
CEO Paul de Courtois

QUANTO SONO SOSTENIBILI LE AUTO ELETTRICHE?

Text Le auto elettriche sono davvero più sostenibili o sono solo un pretesto per avere la coscienza a posto?

I veicoli elettrici sono più sostenibili nell'intero ciclo di vita? Risposta: Con l’ottimizzazione dei processi produttivi e l’utilizzo di corrente di carica prodotta in modo rigenerativo, il bilancio sembra positivo. Un'altra cosa buona da sapere: fino all’80 % del mix elettrico svizzero proviene da fonti di energia rinnovabili.

BMW È PIONIERE DELLA SOSTENIBILITÀ.

Celle della batteria durante la produzione

CELLE DI
ACCUMULO
RIVOLUZIO-
NARIE.

A partire dal 2025, nei veicoli elettrici BMW verranno utilizzate le nuove celle di accumulo in formato rotondo. Le celle hanno tempi di ricarica più brevi, un’autonomia maggiore e una densità energetica più elevata. Infine, ma non meno importante, le emissioni di CO₂ derivanti dalla produzione di celle diminuiranno fino al 60 %.
Installazione Pulse Topology lampadine Art Basel

BMW ALL’ART BASEL 2022.

Nell'estate 2022, all’Art Basel BMW i ha presentato insieme all'artista Rafael Lozano-Hemmer e a Superblue l'installazione «Pulse Topology», illustrando l'approccio orientato all'uomo con tecnologie innovative in un futuro sostenibile. L'ispirazione è stata la BMW i7 completamente elettrica.
BMW iX1 vista di tre quarti anteriore in movimento su una strada

LA MOBILITÀ DIVENTA PIÙ SOSTENIBILE.

Nel 2022, BMW prevede di raddoppiare le vendite di veicoli elettrici rispetto al 2021. Entro il 2030, la metà di tutte le BMW vendute nel mondo sarà totalmente elettrica. Sono inoltre in corso intense ricerche su tecnologie come motori elettrici con pile a idrogeno. L’obiettivo: la completa neutralità climatica entro il 2050.
Torri dello stabilimento centrale BMW a Monaco di Baviera e alberi

2023: MONACO DIVENTA ELETTRICA.

La sede di Monaco è all'avanguardia nella costruzione di veicoli completamente elettrici: a partire dal 2023, una BMW su due prodotta a Monaco sarà completamente elettrica. In questo modo, lo stabilimento principale raggiungerà gli obiettivi globali del BMW Group per il 2030 già nel 2023.
Vari materiali accatastati in primo piano davanti all'ombra BMW

MATERIALI SOSTENIBILI.

Tappetini realizzati con vecchie reti da pesca e pelle conciata in modo ecologico: in futuro, i veicoli BMW dovranno essere realizzati al 50 % con materiali riciclati e riutilizzati. L’obiettivo è una produzione di veicoli il più efficiente possibile dal punto di vista delle risorse e una riduzione dell’impronta di CO₂.
BMW i Vision Circular vista di tre quarti anteriore in showroom

L'ECONOMIA CIRCOLARE HA SENSO.

I quattro pilastri dell’economia circolare sono RE:THINK, RE:DUCE, RE:USE, RE:CYCLE. Un’ampia gamma di settori – dalla produzione di acciaio e dall'assemblaggio a delle batterie per i veicoli elettrici all'acquisto di energia per il funzionamento degli stabilimenti BMW – stanno quindi diventando gradualmente più sostenibili.

SWISS SUSTAINABILITY FORUM.

Palcoscenico con speaker, striscione, piante

Il Swiss Sustainability Forum è una piattaforma di dialogo sul tema della sostenibilità e di un futuro sostenibile per la Svizzera. Il forum mira a rendere visibile lo sviluppo sostenibile dell'economia svizzera. I dibattiti si svolgono con esperti di economia, scienza e politica. 

COS'ALTRO SIGNIFICA SOSTENIBILITÀ IN SVIZZERA.

LA SVIZZERA DÀ L'ESEMPIO PER QUANTO RIGUARDA LE EMISSION DI CO₂.

BMW i4 vista laterale di tre quarti in movimento su una strada

La sostenibilità è nel DNA di BMW. Anche per quanto riguarda le direttive emanate dalla Confederazione in materia di CO2. Dal 2016, sia il consumo di carburante sia le emissioni di CO2 sono stati per sei volte consecutive inferiori ai valori limite stabiliti. BMW (Svizzera) AG soddisfa così le severe linee guida. Una quota significativa di questo successo è dovuta alle auto elettriche e ibride plug-in BMW. La loro percentuale sulle vetture nuove vendute supera ormai nettamente il 20 %.

VIAGGIO IN AUTO ELETTRICA ATTRAVERSO LA SVIZZERA.

Sostenibilità e viaggiare non si escludono a vicenda. Grazie alla lunga autonomia dei modelli elettrici BMW e alla fitta rete di stazioni di ricarica con energia verde in tutta la Svizzera, non ci sono ostacoli ai vostri road trip sostenibili. In questo modo viaggiate con la minore impronta di CO2 possibile, risparmiando sui costi della benzina. Il nostro consiglio: utilizzate i tempi di ricarica per esplorare i luoghi d’interesse e scegliete gli hotel che offrono stazioni di ricarica. Buon viaggio!

Per saperne di più